Event Creation | IL RE DI MAGGIO | Sunset Club, California - USA
Una cena a tema commissionata da un facoltoso Club | solo al maschile | californiano, l’ispirazione è arrivata dall’Enrico IV di Shakespeare del 1597, una serata ispirata all’onore, ai Cavalieri, ai codici etici che regnavano nel medioevo… e per i quali tanti uomini impavidi e coraggiosi hanno perso la vita. Il medioevo ha dato, infatti, i natali a grandi re e cavalieri valorosi. Si sono combattute grandi battaglie e conseguite sfavillanti vittorie. L'uomo è stato guidato dalla legge, dall’ordine istituito, da un forte senso di responsabilità e da una sana convinzione dei valori e dei principi morali. Le opinioni possono mutare, le buone maniere possono cambiare, i “credo” nascono e muoiono, ma la Legge Morale rimane scritta nelle tavole dell’Eternità…e così come allora vi diamo il benvenuto nell’anno 1200, presso l’Abbazia Benedettina di San Pietro in Monte: una location esclusiva, quanto mai spettacolare nei pressi di Perugia in Umbria.

Una struttura privata, molto suggestiva e pregna di storia e di mistero, incastonata come una gemma preziosa nella catena dei Monti Martani, che dividono la regione in due dal nord al sud, a oltre 1000 metri di altezza. L’antica struttura è ciò che rimane di un’antica abbazia Benedettina risalente all’anno 1000 ed è immersa in un contesto naturale di rara bellezza, tra boschi e foreste selvagge ed intatte, praterie e alberi secolari.

“Falstaff - Ecco, dicevo, dolce bricconcello, per la Vergine, quando sarai re, fa’ che noi, cavalieri della notte, non ci chiamino “i ladri del bel giorno”, guardaboschi di Diana noi siamo, gentiluomini del buio notturno, beniamini della luna; e si dica di noi generalmente che siamo uomini di buon governo, perché noi come il mare siam sempre governati dalla luna da quella nobile e casta patrona sotto il cui tacito e benigno sguardo rubiamo a mano salva.”

If, in our uncertainty, we must often err, it may be sometimes better to risk excess in rigour than in indulgence, for then at least we do no injury by loss of principle Se, nella nostra incertezza, dobbiamo spesso errare (nel senso di sbagliare, ma anche di vagabondare), a volte può essere meglio rischiare di eccedere in rigore, piuttosto che in indulgenza, almeno non arrechiamo alcun danno alla perdita di nostri principi

Una struttura privata, molto suggestiva e pregna di storia e di mistero, incastonata come una gemma preziosa nella catena dei Monti Martani, che dividono la regione in due dal nord al sud, a oltre 1000 metri di altezza. L’antica struttura è ciò che rimane di un’antica abbazia Benedettina risalente all’anno 1000 ed è immersa in un contesto naturale di rara bellezza, tra boschi e foreste selvagge ed intatte, praterie e alberi secolari.